Nascosto fra le molteplici proposte
Re in incognito (
Kings in disguise in originale), questo fumetto meriterebbe un maggiore risalto: si tratta di un'opera drammatica, ma decisamente importante.
Vincitore del
premio Eisner del 1989, uno dei più ambiti in campo fumettistico, già edito in Italia dalla Granata Press, è stato da poco riproposto dalla Saldapress, per la cifra non indifferente ma sicuramente meritata di 26 euro.
Re in incognito narra la storia di Fred Bloch ai tempi della
Grande depressione, un ragazzo che dalla sua incoscienza adolescenziale, che gli fa vendere per 5 cents le bottiglie vuote del padre alcolizzato per correre a vedere un film d'evasione al cinema, è costretto mano a mano a crescere ed entrare in contatto con la realtà.
Orfano di madre, in seguito alla fuga di suo padre e all'incarcerazione del fratello maggiore, Fred è costretto a lasciare la casa e unirsi agli
hobo, la grande massa di diseredati che vaga per la grande America in cerca di lavoro o anche solo di sopravvivere.
Nessun commento:
Posta un commento