Ultime in breve:
Leiji Matsumoto,
La regina dei 1000 anni Vol. 1, ed.
d/books, 9,20 euro.
La genesi dell'universo del creatore di
Capitan Harlock e di
Galaxy Express 999, un must per gli appassionati della sua fantascienza
poetica, lontana anni luce dalla fantascienza razionale. Com'è come non è, tra invenzioni narrative strampalate, riesce a (re)suscitare il sentimento nel lettore.
Yoshikazu Yasuhiko,
Hajime Yatate,
Yoshiyuki Tomino,
Kunio Okawara,
Gundam origini n. 11 (L'inizio delle ostilità I), ed.
Star Comics, 6,00 euro.
Prosegue il lungo flashback sulla vita di
Char-Casval, le origini del suo rapporto con Garma della famiglia Zabi, e alla fine si vede quello che sarà l'avversario,
Amuro, il pilota del Gundam.
Questa invece è la fantascienza che ha portato i robottoni giapponesi ad un maggiore realismo, con un'attenzione e un dettaglio psicologico raro. Raccontato e disegnato con cura.
Yoshikazu Yasuhiko,
Giovanna d'Arco n. 1 e 2 (di 4),
Yamato Edizioni, 15,00 euro.
Il titolo completo è "Giovanna d'Arco - Sulle orme della pulzella d'Orleans", e difatti non è propriamente la storia della
telegrafista di Dio (come l'ha spiritosamente ritratta
Hugo Pratt nelle
Elvetiche), quanto la storia di una fanciulla che l'ha incontrata da piccola e ne segue le orme, seguendo le sue tracce nei luoghi e nelle persone che l'hanno conosciuta, influenzata dalle sue visioni.
Yoshikazu Yusuihiko si cimenta nuovamente nel racconto storico con l'approfondimento psicologico che lo contraddistingue.
L'opera, seppure un po' cara, è interamente a colori, ed è accompagnata da note storiche che approfondiscono le vicende raccontate.
Nessun commento:
Posta un commento